In un’intervista su “Avvocati Regione Lazio”, l’avvocato penalista e della CittΓ del Vaticano, Alfredo Travaglione, ha discusso le cause di nullitΓ del matrimonio, differenziando tra diritto statuale e canonico.
Matrimonio Statuale vs. Matrimonio Canonico
Matrimonio Statuale: Γ considerato un negozio giuridico. La sua fine, tramite separazione consensuale o giudiziale, porta alla cessazione degli effetti civili. Per la separazione, basta dichiarare l’incompatibilitΓ caratteriale.
Matrimonio Canonico: Γ una promessa o giuramento incondizionato (“nel bene e nel male, nella salute e nella malattia, nella ricchezza e nella povertΓ ”). L’annullamento si basa su capi di nullitΓ specifici e deve essere provato. La famosa frase “ciΓ² che Dio unisce, nessuno osi separare” viene “giustificata” attraverso i privilegi Petrino e Paulino, con il privilegio Petrino (dato al Papa e da lui esteso ai tribunali) che permette l’annullamento.
Capi di NullitΓ del Matrimonio Canonico
L’annullamento del matrimonio canonico si ottiene solo provando specifici “capi di nullitΓ ”, tra i piΓΉ importanti:
IncapacitΓ di intendere e di volere: Mancanza di uso di ragione o incapacitΓ di comprendere i diritti e i doveri essenziali del matrimonio. Spesso richiede una perizia medico-legale.
Timore o Violenza: Il matrimonio Γ¨ stato contratto per paura di ritorsioni o per violenza (fisica, psicologica) sulla persona o sulla sua famiglia.
Simulazione del Consenso: Uno o entrambi i coniugi escludono con un atto positivo di volontΓ una o piΓΉ proprietΓ essenziali del matrimonio (es. fedeltΓ , prole) o il matrimonio stesso. CiΓ² include la simulazione totale (quando si acconsente solo in apparenza) o la simulazione parziale (riguardante uno dei “tre bona” di Sant’Agostino: bonum fidei – fedeltΓ , bonum sacramenti – indissolubilitΓ , bonum prolis – procreazione).
Impotenza: Nel diritto canonico, l’impotenza puΓ² essere assoluta o relativa (impedimento alla procreazione solo con quel coniuge specifico). Se provata, puΓ² portare all’annullamento, dato che la procreazione Γ¨ uno dei beni del matrimonio.
Simulazione della “mentalitΓ divorzista”: Se una persona si sposa giΓ con la mentalitΓ di poter divorziare o tradire, e questa mentalitΓ era stata esplicitata o era conosciuta dalla controparte o da terzi prima del matrimonio, puΓ² essere causa di nullitΓ .
L’avvocato Travaglione sottolinea che la “partita” dell’annullamento si gioca principalmente su ciΓ² che accade prima del fatidico “sΓ¬”.
Processo e Tempi dell’Annullamento
Procedura: L’annullamento si avvia con un’istanza (libello) presentata da uno dei coniugi (l’attore), che espone le sue richieste e indica il capo di nullitΓ . Le prove possono includere consulenze mediche, testimonianze e dichiarazioni delle parti.
Tempi: Grazie alla riforma di Papa Francesco, ora basta una singola sentenza affermativa (non piΓΉ due) per velocizzare i tempi. Generalmente, il processo puΓ² durare circa un paio d’anni, ma i tempi possono dilatarsi se sono necessarie perizie mediche.
Sentenza: La sentenza puΓ² essere affermativa (il matrimonio Γ¨ dichiarato nullo) o negativa (il matrimonio Γ¨ ritenuto valido). In caso di sentenza negativa, Γ¨ possibile ricorrere in Rota Romana.
Effetti Civili: Non tutte le sentenze di nullitΓ canoniche possono essere riconosciute dallo stato italiano. Quelle che lo sono, una volta riconosciute dalla Corte d’Appello, producono effetti “ex tunc” (da allora), rendendo il negozio giuridico matrimoniale come se non fosse mai esistito e annullando tutti gli effetti economici e successori. Questo Γ¨ il motivo principale dell’aumento delle richieste di nullitΓ matrimoniale.
Nuove Nozze: Una volta ottenuta la nullitΓ , spesso la sentenza puΓ² richiedere l’autorizzazione dell’Ordinario del luogo (il Vescovo) per contrarre un nuovo matrimonio, specialmente se il capo di nullitΓ ha lasciato dubbi e richiede un ulteriore colloquio per comprendere la situazione del richiedente.