Che cos’Γ¨ la truffa?
La truffa Γ¨ un reato contro il patrimonio disciplinato dall’articolo 640 del Codice Penale italiano. L’avvocato Brandizzi la definisce come un “delitto creativo” che si basa sull’inganno e la frode.
PerchΓ© si configuri il reato di truffa, devono sussistere quattro elementi in un rapporto di causa ed effetto:
Artifici o raggiri: Il truffatore crea una falsa rappresentazione della realtΓ .
Errore: La vittima viene indotta in errore a causa di questi artifici o raggiri.
Ingiusto profitto e danno: Il truffatore ottiene un vantaggio economico a scapito della vittima.
Danno patrimoniale: Deve esserci un effettivo danno economico per la vittima.
Truffa semplice e truffa aggravata
Truffa semplice: Γ la forma base del reato, con i quattro elementi sopra elencati.
Truffa aggravata: Si ha quando il reato viene commesso con determinate circostanze che ne aumentano la gravitΓ , come ad esempio:
Ai danni dello Stato, di un ente pubblico o dell’Unione Europea.
Approfittando del timore di un pericolo immaginario o della presunta necessitΓ di obbedire a un’autoritΓ .
Mediante l’uso di strumenti informatici o telematici, rendendo piΓΉ difficile l’identificazione del colpevole. Questa Γ¨ una circostanza aggravante aggiunta di recente (2024).
Truffe moderne e online
Oggi, le truffe convivono in forme sia tradizionali che innovative, grazie alla tecnologia. L’avvocato menziona diversi esempi:
Truffe classiche: Il finto operatore delle forze dell’ordine o il finto dipendente di una societΓ di servizi.
Truffe online:
Acquisti online fasulli: Pagamento per un prodotto che non viene mai spedito.
Furto di dati: Il truffatore carpisce dati personali e bancari (es. codici di accesso all’home banking) per svuotare il conto corrente.
Terminologia specifica: L’avvocato spiega i termini usati per definire le truffe che avvengono attraverso diversi strumenti digitali:
Phishing: Truffa via email.
Vishing: Truffa vocale (voice phishing).
Smishing: Truffa via SMS.
Altre truffe comuni: L’avvocato menziona anche le “case fantasma” in affitto per le vacanze o le finte agenzie turistiche.
Consigli pratici
L’avvocato Brandizzi sottolinea che, in caso di truffa, la vittima non deve limitarsi a una semplice segnalazione, ma deve presentare una denuncia-querela formale. L’assistenza di un avvocato puΓ² aiutare non solo nella redazione dell’atto, ma anche a raccogliere la documentazione necessaria per il futuro processo.
Un ruolo cruciale dell’avvocato Γ¨ quello di supportare la costituzione di parte civile, che consente alla vittima di chiedere la restituzione del bene sottratto o un risarcimento del danno. L’avvocato puΓ² anche assistere la persona accusata di truffa, aiutando a chiarire la situazione e a verificare se il reato sia stato correttamente contestato.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni su un punto specifico o vuoi approfondire un altro argomento trattato nel podcast, non esitare a chiedere.
π‘ πΎπππππΌπππ πΌ πππππππ. πππππ πππππππππ πΏππ ππππππππΏππ.
π‘ πΎπππππΌπππ πΏπ πππππΎππππππΎπΌπππππ π πΎπππππππππππ
π‘πππ πππππππ πππΎππΌππ πΏππππΌ πΎππππππΌπππΓ ππππΌπππππΌππΌ
π‘ ππΌ πππππππππ πΏππππΌ ππππππππΌ ππππΌππ
π‘ πππππππΌππ πΏπ πππΌππ πππ πΎπππππΌππππΌπππππΌππ